Frollini della signora Mina.
Un giorno, per caso, conosci una signora tutto pepe che viene a casa di tua cognata perché le deve insegnare come fare i frollini. Io sinceramente non capivo cosa ci fosse di cosi’ eccezionale nel fare dei frollini e incuriosita, ho partecipato a questa lezione culinaria tutta speciale.
Partiamo col dire che Mina si presenta a casa di mia cognata alle 8 di mattina, io non avevo ancora realizzato né l’orario né il luogo e vengo travolta da questo uragano di forza e simpatia. Un metro e mezzo di forza della natura, mi mette immediatamente al lavoro e senza perdere tempo, in due ore avevamo preparato 3 kg di frollini!!!
Mina, non smetterò mai di ringraziarti, questa ricetta è stato un regalo dolcissimo, ho preparato i tuoi frollini decine di volte e credimi, ormai sono i biscotti preferiti di mio marito.
Poche regole ma ben precise, prima di tutto si preparano con la macchina dei biscotti, e se come me vi chiedete se è possibile senza, la risposta è NO. Il prodotto finale è completamente diverso.
Seconda regola, rispettate gli ingredienti, sono perfettamente bilanciati. Il risultato è un biscotto friabile e delicato.
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00 debole
- 300 gr di burro
- 100 ml di olio di oliva
- 5 uova
- 250 gr di zucchero
- 16 gr di lievito per dolci
Preparazione :
Inserite nel boccale della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito e il burro a pezzi. Iniziate a lavorare gli ingredienti e dopo qualche istante, inserite le uova e l’olio. Continuate a lavorare l’impasto fino a formare una massa compatta e liscia, l’operazione richiederà veramente pochissimi minuti. Formiamo una palla e coperta da pellicola, la lasciamo riposare per una mezz’oretta.
Passato il tempo di riposo, con l’aiuto della macchinetta, formiamo dei filoncini lunghi circa 15 cm, che andremo a chiudere a cerchio. Posizioniamoli sulla placca ricoperta di carta forno e inforniamoli a 180° per 15 minuti.
Lasciamoli raffreddare e se volete, potete ricoprirli di cioccolato fondente fuso!
Vi posto un immagine della macchina che uso io, alla quale inserisco una bocchetta a stella per avere i frollini rigati.
Tritacarne con accessori per biscotti Ghidini Italy
Come potete vedere la punta della macchinetta è liscia, per ovviare a questo problema, io attacco la mia bocchetta all’estremità di quella della macchina e il gioco è fatto!
Provateli, non ve ne pentirete!