Fluffosa al limone.
Da qualche giorno sono entrata a far parte di un gruppo di Foodblogger Le Bloggalline, una rete di più di 400 Blogger, uniti nel nome dell’etica, del buon cibo e dell’amicizia. Cosi si legge all’inizio del sito e vi posso assicurare che rispecchia la realtà!
Oltre all’amicizia, a fare rete e alla grande collaborazione, ciò che unisce queste Foodblogger è un dolce, la Fluffosa. Dolce di una morbidezza e bontà che non potete immaginare!
Per ringraziare le mie nuove amiche e festeggiare la mia nuova avventura, ne ho preparata una. Eccola la mia fluffosa al limone, ricetta della dolcissima Monica Zacchia, che ringrazio.
Ingredienti per uno stampo di 28 cm :
- 250 g di zucchero e 6 g di stevia (o 300 g di zucchero)
- 285 g di farina 00
- 7 uova bio
- 160 g di spremuta di limone bio filtrata
- scorza dei limoni bio
- 120 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
Glassa al limone :
- succo di un limone
- 180 gr di zucchero a velo
Preparazione :
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, la stevia e il lievito.
- Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata.
- Montate a neve ferma gli albumi con 3 gocce di limone.
- Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati.
- Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece sì. Infornate e cuocete a 170° per 55 minuti e poi a 180° per 10 minuti.
- Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake)
Come potete vedere la preparazione è veramente semplice, ma il risultato sorprendente. Potete decorare il dolce semplicemente con dello zucchero a velo, oppure come ho fatto io con una glassa al limone che renderà il vostro dolce molto elegante.
In una ciotola versate lo zucchero a velo e poco per volta con l’aiuto di una frusta elettrica montatelo con il succo di limone. La quantità del succo è approssimativa, dovrete ottenere una glassa liscia e densa che verserete sul dolce ormai freddo e che lascerete scendere delicatamente dai bordi!